+39 0362 31 21 30
PREVENTIVO ONLINE
Piesseti SerramentiPiesseti SerramentiPiesseti SerramentiPiesseti Serramenti
  • Serramenti e Finestre
    • Serramenti in pvc Finstral
    • Serramenti in pvc-legno
    • Serramenti in alluminio fin-project
    • Serramenti alluminio
    • Serramenti alluminio legno
    • Serramenti e infissi speciali
  • Altri Prodotti
    • Sistemi Oscuranti
    • Porte interne
    • Portoncini
    • Porte Garage
    • Sistemi di Sicurezza
    • Monoblocchi Isolanti Alpac
    • VMC Alpac
    • Accessori
  • Offerte
    • Offerta Finestre
    • Offerta Porte Interne
    • Offerta Porte Blindate
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Organizzazione
    • Dicono di Noi
    • Realizzazioni
    • Servizi
    • Lavora Con Noi
  • Contatti
    • Richiesta Informazioni
    • Preventivo Online
    • Assistenza

Trasmittanza Termica

    Home

    Cos’è la Trasmittanza Termica?

    E’ la quantità di calore che lascia passare un materiale quando esso è sottoposto ad una differenza di temperatura.
    L’energia si trasferisce dal punto a temperatura maggiore al punto a temperatura minore.

    Approfondimento

    La schematizzazione che si applica alla trasmissione di calore si basa su tre meccanismi fondamentali:

    • Conduzione
    • Convezione
    • Irraggiamento

    L’analisi rigorosa di questo fenomeno si basa su basi teoriche molto complesse, e quindi per rendere più agevole lo sviluppo dei calcoli si ipotizzano le seguenti condizioni:

    • regime stazionario (flusso di calore costante nel tempo)
    • parete piana di estensione infinita
    • materiale componente perfettamente omogeneo ed isotropo
    • le due facce esterne della parete sono considerate come superfici isoterme

    La trasmittanza U (UNI EN ISO 6946) si definisce come il flusso di calore che attraversa una superficie unitaria sottoposta a differenza di temperatura pari ad 1°C ed è legata alle caratteristiche del materiale che costituisce la struttura e alle condizioni di scambio termico liminare e si assume pari all’inverso della sommatoria delle resistenze termiche degli strati

    U= 1/RT

    RT = Rsi + R1 + R2 +…+ Rn + Rse

    con:
    Rsi resistenza superficiale interna;
    R1;R2;…Rn resistenze termiche utili di ciascuno strato;
    Rse resistenza superficiale esterna;

    R = d /λ

    con:
    d spessore dello strato di materiale nel componente;
    λ conduttività termica utile calcolata secondo ISO/DIS 10456.2 oppure ricavata da valori tabulati.

    Per il calcolo della trasmittanza dei componenti edilizi finestrati si fa riferimento alla UNI EN ISO 10077-1.

    Perchè è importante?

    Essendo l’obiettivo del risparmio energetico quello di minimizzare la dispersione di calore, è necessario che gli elementi costituenti l’involucro edilizio abbiano un basso valore di trasmittanza termica, così da ridurre la quantità di calore disperso.
    L’unità di misura della trasmittanza termica è il W/m2 K.
    Per finestre e porte-finestre, la trasmittanza termica del serramento Uw rappresenta la media pesata tra la trasmittanza termica del telaio della finestre Uf e di quella del vetro Ug, più un contributo aggiuntivo della trasmittanza termica lineare Ψg.

    Come si calcola per gli Infissi?

    Il Valore Uw di un serramento identifica la capacità di isolare Termicamente dall’esterno. Più questo valore è basso e più è efficente.
    Teniamo a precisare che la legge sul risparmio energetico, che ci consente di portare in detrazione le spese sostenute per la sostituzione degli infissi con un contributo pari al 55%, stabilisce i valori Uw nessari, suddivisi per zone climatiche (vedi tabelle sotto).

    Zone Climatiche Detrazione 55%

    Zoneclimatiche

    Trasmittanza per Zona Climatica

    Uw_1_6tris

    Valori Limite di Trasmittanza Infissi Uw suddivisi per Zona Climatica per usufruire della Detrazione Fiscale del 55%
    Zona ClimaticaFinestre comprensive di infissi fino al 31-12- 2009Finestre comprensive di infissi dal 2010
    A4.63.7
    B3.02.4
    C2.62.1
    D2.42.0
    E2.21.8
    F2.01.6

     

    ORARIO APERTURA Lunedì - Venerdì: 09.00 - 12.30, 14.30 - 19.00 | Sabato (su Appuntamento): 10.00 - 12.30, 15.30 - 19.00

    © Piesseti | Via Comasina, 113, 20843 - Verano Brianza (MB) Tel. +39 0362 31.21.30 | P.Iva 02961870967 | Milano Serramenti | Blog | Approfondimenti | Privacy Policy | Coockie Policy
    • Serramenti e Finestre
      • Serramenti in pvc Finstral
      • Serramenti in pvc-legno
      • Serramenti in alluminio fin-project
      • Serramenti alluminio
      • Serramenti alluminio legno
      • Serramenti e infissi speciali
    • Altri Prodotti
      • Sistemi Oscuranti
      • Porte interne
      • Portoncini
      • Porte Garage
      • Sistemi di Sicurezza
      • Monoblocchi Isolanti Alpac
      • VMC Alpac
      • Accessori
    • Offerte
      • Offerta Finestre
      • Offerta Porte Interne
      • Offerta Porte Blindate
    • Azienda
      • Chi Siamo
      • Organizzazione
      • Dicono di Noi
      • Realizzazioni
      • Servizi
      • Lavora Con Noi
    • Contatti
      • Richiesta Informazioni
      • Preventivo Online
      • Assistenza
    Piesseti Serramenti